SUCCESS
Uno tra i vertical più ripidi al mondo ritorna il 28 Luglio 2024
12^ edizione
START
Livinallongo alt. 1452m
FINISH
Vetta del Col di Lana alt. 2452m
PERCORSO
2km che si snodano dapprima su salita erbosa e poi, attraverso un bosco fino alla località di "Prade". La vegetazione diventerà più radente e ci si imbatterà su una pendenza via via più ripida fino a raggiungere la panoramica vetta.
RECORD
Al maschile il record appartiene a Luca Kovacic ed è di: 33'19".
Al femminile, invece, il miglior tempo è di Victoria Kreuzer con: 39'49".






Programma
Domenica 28 luglio 2024
- Ore 8:00 Apertura iscrizioni last-minute e consegna pacchi gara
- Ore 10:00 Partenza in linea Vertical Col di Lana
- Ore 11:00 Partenza in linea Mini Vertical
- Ore 14:00 Premiazioni in zona partenza
Durante la manifestazione, saranno funzionati diversi chioschi in occasione della festa Patronale di San Jaco.
Iscrizioni
Vertical Col De Lana
Competitiva e non competitiva
Possono partecipare alla competizione tutte le persone di ambo i sessi che abbiano compiuto 16 anni al giorno della gara (ai minorenni sarà chiesta una liberatoria da parte del genitore)
Obbligatorio il certificato medico agonistico valido il giorno della gara (solo per la prova competitiva).
Ci si potrà iscrivere on-line fino a venerdì 26 Luglio 2024 al seguente link al costo di € 20,00.
Si potrà iscriversi la mattina del giorno della gara al costo di € 25,00 direttamente in zona partenza.
La quota di iscrizione comprende:
- Pettorale;
- Pacco gara con gadet;
- Ristoro all'arrivo;
- Servizio di soccorso e assistenza lungo tutto il percorso;
- Servizio di cronometraggio;
Mini Vertical
Quota iscrizione alla Mini Vertical € 5,00 comprensiva di gadget da effettuarsi in zona partenza la mattina della gara.
Regolamento e premi
Maschile
1° - € 300, 2° - € 200, 3° - € 100
Femminile
1° - € 300, 2° - € 200, 3° - € 100
Albo d'oro
2024
Top 3 M
- Armin Larch – 34:27
- Alex Rigo – 35:13
- Luka Kovacic – 35:27
Top 3 F
- Alba De Silvestro – 42:43
- Sarah Dreier – 44:14
- Dimitra Theockaris – 44:58
2023
Top 3 M
- Armin Larch – 34:53
- Alex Oberbacher – 35:37
- Matteo Sostizzo – 35:38
Top 3 F
- Alba De Silvestro – 41:41
- Anna Lena Hofer – 44:06
- Mara Martini – 44:36
2022
Top 3 M
- Marcello Ugazio – 34:59
- Manfred Reichegger – 35:34
- Luca Binelli – 36:32
Top 3 F
- Giulia Murada – 40:40
- Mojca Koligar – 42:08
- Carlotta Uber – 45:12